Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare certificati per proprio conto dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo Sportello dell’Ufficio Anagrafe.
I cittadini possono, pertanto, scaricare i certificati anagrafici sotto indicati che riguardano se stessi o i componenti del proprio stato di famiglia in modalità online, accedendo al portale https://www.anpr.interno.it/ tramite propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns):
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia AIRE;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
È possibile richiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, ossia riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e il non ripudio.