IMU

Cos'è

IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

L’IMU è stata introdotta, a partire dall’anno 2012, sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

L’IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale.

Le scadenze di pagamento annuali sono le seguenti:

  • versamento acconto 16 giugno
  • versamento saldo 16 dicembre

Per maggiori dettagli in merito alla disciplina del tributo si rimanda al sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, consultabile attraverso il seguente link Dipartimento Finanze – Disciplina del tributo

 

 

 

 

 

 

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona