Accesso agli atti sinistri stradali
In caso di incidente stradale le parti coinvolte possono fare richiesta di accesso agli atti per ricevere copia del rapporto redatto dalla polizia locale.
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
131 servizi trovati in ordine alfabetico
In caso di incidente stradale le parti coinvolte possono fare richiesta di accesso agli atti per ricevere copia del rapporto redatto dalla polizia locale.
Accesso alla documentazione amministrativa relativa alla pratiche edilizie.
Presa visione ed estrazione di copia di relazioni di servizio redatte dagli operatori di polizia locale e verbali relativi a violazioni del Codice della Strada o a violazioni diverse.
Richiesta di accesso a notizie e informazioni utili per l’espletamento del mandato
Richiesta di accesso a notizie e informazioni utili per l’espletamento del mandato elettivo per esame e/o estrazione di copie da parte dei Consiglieri Comunali del Comune di Magenta
la possibilità per chiunque di accedere ai dati, alle informazioni o ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli per cui vige l’obbligo di pubblicazione
L’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 sancisce il diritto di accesso civico generalizzato
Accesso ai documenti e agli atti che la Pubblica Amministrazione deve pubblicare
Qualora la pubblica amministrazione abbia l’obbligo di pubblicare documenti, informazioni o dati e non provveda, chiunque ha il diritto di richiedere tali documenti o informazioni o dati
Accesso agli atti
Il diritto di accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi
Appartenenza di una persona ad un determinato Stato
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici
Richiesta iscrizione Albo Giudici Popolari
Richiesta iscrizione Albo Giudici Popolari. Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d’Appello.
Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
È possibile verificare i propri dati registrati in ANPR e, in caso di errori materiali o errate trascrizioni, chiedere la rettifica online
Test diagnostici
Le analisi capillari sono test diagnostici che forniscono informazioni sui più comuni parametri fisiologici del sangue, (glicemia, colesterolo, trigliceridi)
Si tratta di una banca dati centralizzata nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, e a cui le Amministrazioni Pubbliche, potranno accedere per la consultazione, estrazione ed elaborazione dei dati dei cittadini-utenti.
L´asilo nido è un servizio con finalità sociali ed educative per la prima infanzia. Offre ai bambini un ambiente educativo centrato sull´accudimento e la cura, volto alla promozione di un equilibrato sviluppo psico-fisico e alla socializzazione.
L’assegnazione di un nuovo numero civico è necessaria quando si costruisce un nuovo edificio
Richiesta attribuzione numero civico
(art. 66 legge 448/98)
Prestazione assistenziale concessa dal comune ed erogata dall'INPS.
Servizio di assistenza domiciliare
E’ un servizio che propone attività ricreative e di tempo libero a favore di bambini e ragazzi durante il periodo estivo.
Al bambino nato in Italia da genitori entrambi non italiani viene attribuita la cittadinanza del paese straniero solo quando viene presenta al Comune apposita documentazione rilasciata dal paese di appartenenza.
Servizio rivolto a coloro che non sanno o non possono firmare o che non possono recarsi di persona presso l'Ufficio Anagrafe
Sono possibili forme alternative di autentica per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute. È inoltre possibile richiedere l’autentica di firma al domicilio se impossibilitati a recarsi di persona all'Ufficio Anagrafe.
Si tratta dell'autentica della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti l’alienazione di beni mobili registrati e rimorchi, o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi.
Identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
È un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.
Consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del D.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
Indicazioni per ottenere l'autorizzazione a transitare all'interno della zona a traffico limitato (ZTL).
Il rilascio di tali autorizzazioni è possibile quando siano trascorse 24 ore dal decesso, salvo diversa disposizione del medico necroscopo.
Autorizzazione per la posa di impianti pubblicitari visibili da spazi pubblici
Contributo una tantum per le attività estive
Il bonus comunale attività estive 2024 è un contributo economico una tantum destinato al sostegno delle famiglie con figli minori che hanno frequentato le attività educative e ricreative organizzate per l’estate 2024.
Il bonus elettrico per disagio fisico è una riduzione della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dei nuclei familiari in cui è presente un componente che utilizza apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
Buoni acquisto presso Farmacie comunali
Il Bonus Neonati 2024 è un contributo economico una tantum sotto forma di buono spesa destinato al sostegno delle famiglie con figli nati nell’anno 2024 e finalizzato all’acquisto di prodotti per la prima infanzia presso le farmacie comunali
Modulo che il beneficiario del Bonus sostegno per l'affitto 2024 deve far compilare e sottoscrivere al proprietario dell'alloggio per ricevere il contributo riconosciuto.
Contributo una tantum per l'affitto.
Il bonus sostegno per l'affitto 2024 è un contributo economico una tantum destinato a persone e famiglie in condizione di difficoltà economica per il pagamento delle spese di locazione per l'anno 2024.
Qualsiasi cittadino italiano che intende cambiare o modificare il proprio nome e cognome deve essere autorizzato dal Prefetto
Procedura per richiedere il cambio di residenza online
Le cancellazioni dall'Anagrafe presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune e comporta la perdita di tutti i diritti (rilascio di certificazione anagrafica corrente, diritto elettorale, esenzioni o riduzioni da specifiche imposte)
Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) è dovuto al comune per l’occupazione di suolo pubblico e per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Carta d'Identità Elettonica
È il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
Servizio dedicato alle strutture che erogano acqua potabile.
Il censimento generale della popolazione non avviene più ogni 10 anni, ma dal 2018 è diventato permanente
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Sportella di ascolto, consulenza e accompagnamento per le persone vittime di violenza di genere
Si occupa di ascolto e accoglienza, assistenza psicologica, assistenza legale, counseling, gruppi di mutuo aiuto
Sul portale ANPR Servizi al Cittadino è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica
Certificato di destinazione urbanistica
Informazioni sulle procedure per la cessione fabbricato e dichiarazione ospitalità.
Cittadinanza dei neo-diciottenni stranieri
Il diritto riconosciuto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza
I cittadini comunitari iscritti in ANPR hanno diritto a richiedere ed ottenere delle attestazioni di iscrizione anagrafica e attestazioni permanenti
Iscrizione all'Anagrafe del comune di dimora dei cittadini comunitari
I cittadini comunitari soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune di dimora.
Il Portale quale unico punto di accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
Informazioni sulle procedure relative all'ottenimento del contrassegno unificato per parcheggio disabili europeo (CUDE).
Erogazione di contributi economici a cittadini residenti che si trovano in situazione di grave fragilità socio-economica.
Il servizio riceve le domande di contributo per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati.
Convivenza di fatto: costituzione e cessazione
È possibile che due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso, chiedano di costituire una convivenza di fatto
La cromopuntura è un tipo di terapia che fa incontrare l’agopuntura e la cromoterapia, aiutando il corpo a ritrovare il suo equilibrio generale.
E’ una forma estesa di agopuntura, utilizza fasci di luce colorata al posto degli aghi e si propone attraverso la luce, ed in particolare i colori, di veicolare la stessa nel corpo attraverso i meridiani dell’agopuntura ed altri punti
Denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello Stato Civile
La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello Stato Civile del Comune
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita.
Il Decreto ministeriale e le istruzioni alla compilazione del modello, stabiliscono che la dichiarazione IMU va presentata al Comune sul cui territorio insistono gli immobili dichiarati nel modello.
Richiesta di attivazione, cessazione e variazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Dichiarazione di ogni circostanza rilevante per l’applicazione della TARI (tassa sui rifiuti): inizio, cessazione, variazione dell’utenza.
DAT
Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge n. 219/2017, entrata in vigore il 31/01/2018
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti, per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico
ECG a riposo
Elettrocardiogramma (ECG) è un' esame cardiologico di tipo strumentale per valutare la funzionalità cardiaca.
Buchi alle orecchie e orecchini per buchi
Un modo nuovo, igienico e praticamente indolore per fare i buchi alle orecchie ad adulti e minori.
Servizio dedicato alla gestione dei rifiuti.
Giuramento e riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile
Elettrocardiogramma dinamico
L’Holter cardiaco (o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter) è un test diagnostico che permette di registrare l’attività elettrica del cuore per un’intera giornata.
Holter pressorio in farmacia
L’holter pressorio è un esame diagnostico che consente di individuare eventuali fluttuazioni della pressione arteriosa.
L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.
Lo scrutatore è la persona che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore
iscrizione alla scuola d'infanzia e primaria a.s. 2024/2025
Indagine campionaria
Indagine campionaria realizzata con l’obiettivo di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme
Servizio utile per comunicare correttamente la procedura di manutenzione ordinaria su tombe ipogee e cappelle di famiglia del cimitero comunale.
Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale.
Servizio di saturimetria con O2 Ring
Servizio di saturimetria con O2 Ring - monitoraggio esteso della saturazione in ossigeno del sangue e della frequenza cardiaca nelle ore di riposo notturno.
Apparecchio per magnetoterapia domiciliare
La magnetoterapia è una pratica che consiste nella stimolazione elettromagnetica delle cellule del corpo, che innalzando il potenziale elettrico delle cellule ha effetti benefici
Le ragioni per noleggiare un tiralatte sono molteplici.
Puoi noleggiare il tiralatte Symphony per tutto il tempo necessario in farmacia
I Messi notificatori provvedono alla notifica degli atti amministrativi sia del Comune di Magenta sia, su richiesta, di altri Enti.
L’ufficio Messi gestisce gli atti che inviano gli uffici comunali e altre pubbliche amministrazioni per la consegna agli interessati presso le loro residenze o domicili
Informazioni sulle procedure per occupazione e chiusura strada.
Il passaporto è il documento di riconoscimento valido in tutti i paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano
Entrata ed uscita con veicoli da area privata sulla strada pubblica.
Servizio pasti caldi al domicilio per anziani e persona con disabilità
Il servizio consiste nella preparazione e consegna a domicilio di un pasto completo composto da primo, secondo con contorno, pane e frutta. Si rivolge ad anziani e persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti.
Servizio utile per comunicare correttamente la procedura di posa di epigrafi ed accessori sulle lapidi del cimitero comunale.
Servizio all′utenza, cittadini e imprese per richieste di informazioni
Il Servizio Cimiteriale si occupa dell'espletamento delle pratiche di sepolture (salme, resti mortali, ceneri), assegnazioni posti e relative concessioni, esumazioni, estumulazioni, trasporti funebri.
Presentazione delle pratiche edilizie e paesaggistiche
Modalità per la presentazione delle pratiche edilizie e paesaggistiche allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Servizio pre e post scuola delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie statali.
Richiesta e prenotazione della Sala Consiliare
Sala istituzionale intitolata a Mariangela Basile, ex consigliere scomparsa nel 2015, dotata di impianto audio/video integrato.
Richiesta e prenotazione delle sale disponibili in Casa Giacobbe
Casa Giacobbe è destinata quale museo, sala mostre e conferenze, sede negli ultimi anni di eventi delle associazioni magentine.
Richiesta e prenotazione di Salone polifunzionale "Dott. Mario Leone" e Tensostruttura
Richiesta Salone polifunzionale "Dott. Mario Leone" e Tensostruttura
L'esposizione si trova in uno dei luoghi simbolo della Città e della Battaglia, Casa Giacobbe
La visita all'esposizione può essere richiesta su prenotazione contattando l'Ufficio Cultura, Promozione del Territorio, Teatro e Biblioteca
Prenotazione visite ed esami diagnostici in farmacia
Prenotazione visite ed esami diagnostici in farmacia
Iscrizione all'Albo Presidenti di seggio elettorale e Segretario di seggio elettorale
Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazione presso il Comune ove una delle due parti è residente
Raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni
Informazioni inerenti la raccolta di firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per la presentazione di liste e candidati alle elezioni, i cui moduli sono depositati e disponibili per la sottoscrizione
Servizio di refezione scolastica
Bando per l'attribuzione di riconoscimento al merito agli studenti residenti che nell'a.s. 2023/2024 hanno concluso la Scuola Secondaria di I Grado e II Grado con il massimo dei voti.
Modalità per richiedere la concessione in uso
Il Teatro Lirico è il luogo da cui partono importanti eventi culturali e rassegne organizzate dal Comune di Magenta: la Stagione Musicale, la Stagione Teatrale, il Magenta Jazz Festival, Teatrando.
Attestazione dell'idoneità alloggiativa o dei requisiti igienico-sanitari per il ricongiungimento familiare.
E' possibile presentare richiesta di discarico di una cartella esattoriale.
Come richiedere il patrocinio comunale
Il patrocinio del Comune promuove e sostiene attività ritenute meritevoli per la loro finalità sociale, culturale, artistica, sportiva, scientifica e promozionale della Città
Nel caso in cui il contribuente abbia versato in eccesso l’imposta/canone rispetto a quanto effettivamente dovuto è possibile richiedere il rimborso di quanto versato in eccesso.
Richiedere un risarcimento danni a persone e/o cose, a seguito di evento per il quale può sussistere una responsabilità del Comune
L’Ente risarcisce i danni, alla persona e/o alle cose, per i quali è ravvisabile la responsabilità del Comune
Sei un'associazione o una società sportiva e devi chiedere l'utilizzo di una palestra comunale in orario extrascolastico per l'anno sportivo 2024/2025
A seguito della separazione tra coniugi, resta comunque la possibilità di riconciliarsi, con una procedura relativamente semplice, introdotta con il vigente Regolamento dello Stato Civile
Riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano
I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana
Le esenzioni registrabili in farmacia sono le esenzioni per reddito: E02 – E12 – E13 – E30 ed E40.
Le esenzioni registrabili in farmacia sono le esenzioni per reddito: E02 – E12 – E13 – E30 ed E40.
Ritiro atti giudiziari, atti con notifica non andata a buon fine e atti di altri Enti
Il servizio consente ai cittadini di ritirare atti depositati presso la casa comunale
Informazioni relative alle sanzioni amministrative e alla possibilità di rateizzare il pagamento e presentare ricorso nelle sedi competenti.
Scelta e revoca medico di base e pediatra, in farmacia.
l test del sangue occulto delle feci si esegue come autoprelievo: se ricevi la lettera di invito, puoi ritirare il kit e consegnare il campione presso una delle 1006 farmacie aderenti nel territorio di Milano, Lodi e province.
Servizio dedicato alle segnalazioni per la messa in sicurezza e/o per il ripristino della funzionalità di strade e marciapiedi.
La procedura dedicata alle segnalazioni di disservizi all'interno del cimitero comunale.
La procedura dedicata alle segnalazioni per guasti alla rete idrica e fognatura.
La procedura dedicata alle segnalazioni per guasti all'illuminazione pubblica.
Servizio dedicato alle segnalazioni per la manutenzione delle aree verdi pubbliche
Procedura per separarsi o divorziare consensualmente
L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune, per concludere un accordo di separazione o di divorzio.
I servizi abitativi pubblici (SAP) si rivolgono ai nuclei familiari che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare ed abitativo e che intendono chiedere l’assegnazione di una unità abitativa pubblica.
Servizio dedicato al piano di sgombero neve e antigelo su strade e aree pubbliche
Servizio dedicato alla gestione della pulizia del territorio locale e le modalità di segnalazioni di disservizi
Il SUAP è l’unico punto di accesso per la presentazione di tutte le pratiche amministrative relative alla apertura, modifica, cessazione delle attività imprenditoriali.
Ulteriore rateizzazione degli avvisi di pagamento.
Richiesta di sgravio o conguaglio a seguito di variazioni che comportano una rettifica dell'importo addebitato.
La TARI è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare, coincidente con un’autonoma obbligazione tributaria.
Errata compilazione del modello di versamento F24 da parte del contribuente.
La terapia d'induzione è una terapia regolatoria che utilizza le stesse frequenze prodotte dal nostro cervello per ritornare in equilibrio.
Rilascio della tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal Comune di residenza
Test antigenico rapido nasale in farmacia
Test antigenico rapido nasale in farmacia
Servizio di trasporto pubblico locale prevalentemente rivolto al pendolarismo scolastico.
Servizio di trasporto scolastico per alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado statali
L’ufficio offre ai cittadini un servizio gratuito di assistenza per quelle attività di accesso alla giustizia che non richiedono il supporto e la consulenza di un legale
Servizio gratuito di orientamento, informazione e inoltro di pratiche per tutti i cittadini con l’obiettivo di assicurare una “giustizia di prossimità”, garantendo la tutela dei diritti senza doversi recare presso gli uffici giudiziari.
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’Ufficiale di Stato Civile ed alla presenza di due testimoni.
Hanno diritto all'uso delle attrezzature comunali le associazioni e i cittadini che facciano richiesta dell'uso degli spazi comunali per lo svolgimento di iniziative a carattere temporaneo
Piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali che permette di inviare segnalazioni di illeciti
Il Comune di Magenta mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitori e cittadini una piattaforma che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in modo sicuro e anonimo
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenza, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.